Jil Mina Schranz
"Il teatro, con tutto ciò che comporta, è la mia più grande passione. Il mio cuore batte per il palcoscenico. Il mio sogno è emozionare il pubblico con il mio lavoro artistico e spingerlo a riflettere. Fin da bambina, il teatro è la mia seconda casa."
Formazione e istruzione
2024-2025 Stage Academy of Switzerland (SAS) – Recitazione e canto
Recitazione: Anna Blumer e Anna-Katharina Müller
Canto e musical: Sandra Suter
Respirazione e movimento: Simone Blaser e Angelika Ächter
Parlato e comunicazione: Grazia Pergoletti
2023-2025 Institut Unterstrass presso la PHZH Zurigo – Corso di studi KUST
2021-2022 Scuola Universitaria Professionale PHZH Zurigo
2018-2021 Università di Zurigo – Science in Psychology Assessments
2018 Maturità federale Svizzera
Teatro/Film
Maggio-Giugno 2025 – trainings davanti alla telecamera con Roman Dudler, coach di recitazione, e Thomas Haldimann, operatore di camera
2024-25 – Vari progetti video con Kevin Cagulada
25 marzo 2025 – Intervista con Stefan Gubser, attore e produttore internazionale di film
3 settembre 2024 e 18 marzo 2025 – Workshop di canto metodo Lichtenberger con Jan Fischer
1 giugno 2024 – Cortometraggio “Chef in der Not” di Jason Blumer e Marcel Gärtner, ruolo di cliente
1 giugno 2024 – Workshop di recitazione con Beat Schlatter, attore, sceneggiatore, comico e produttore
28 maggio, 4 giugno e 11 giugno 2024 e 27 maggio, 3 giugno e 11 giugno 2025 – Workshop di canto con Barbara Schneebeli, vocal coach, cantante da concerto, musicista e insegnante. “Inventare canzoni e brani per il palcoscenico” e “Ampliare il repertorio vocale e la varietà stilistica”
19 marzo 2024 – Workshop con Peter Pfändler (comico svizzero) sul tema “Lettura del volto”
9/16/23 marzo 2024 – Workshop con l’attore e musicista berlinese Tim-Owe Georgi, sviluppo del personaggio con tecniche di improvvisazione
2021 – Tre mesi di lezioni private di teatro con Marco Cupullari e Jean-Martin Roy (ex direttore della Scuola Dimitri a Verscio), presso Spazio Elle di Locarno
2018 – Teatro del Gatto, Ascona – “Essere o non essere, Antigone” di Sofocle, ruolo di Ismene
2014-15 – Teatro Papio Ascona – Fiordaliso in “Andreuccio da Perugia”, novella di G. Boccaccio
12-21 luglio 2012 – “Shakespeare in the Park 2012, Romeo + Giulietta”, diretto da Shuan Loftus, con il patrocinio del Comune di Firenze, del Consolato Americano di Firenze, e con il supporto di Principe Corsini e KME-Dynamo CAMP. Giardino Palazzo Corsini (Firenze)
2008-09 – Teatro Tangram (Firenze)
Danza-Teatro
Novembre 2020 – Maggio 2021 Progetto di tre mesi con Silvano Mozzini e Christiane Loch (Zurigo)
2015-16 GenerArTi, Danza e teatro delle generazioni, Carambole Tanz&Theater e Teatro del Gatto
Danza
2018-25 Lezioni di modern-contemporary dance con Nathalie Delley (ASVZ)
2018-23 Frequentazione di corsi di modern, contemporary, balletto, afro dance e salsa. Scuole: ASVZ, Tanzwerk 101 e Salsa People Altstetten (Zurigo)
2015-18 Tiziana Arnaboldi, Teatro San Materno, Ascona
Workshop di danza con:
Lucie Lataste, La danza e il linguaggio dei segni, 2016
Tiziana Arnaboldi, Gesti di danza quotidiana, 2016
Nina Dipla, ballerina di Pina Bausch, 2015
2015-18 Balletto, modern, contemporary e jazz presso The Moving Factory, Locarno-Losone (Ticino)
2013-15 Balletto, modern e hip-hop con Ingrid Konrad, CSM Minusio (Ticino)
2011-13 Balletto e modern dance, Opusballet (Firenze)
2004-07 Balletto e contemporary dance, Florence Dance Center (Firenze)
2004-07 Teatro danza per bambini e ragazzi con Luzia Burgdorfer (Zurigo)
Musica
2024-25 Lezioni di canto con Sandra Suter (Zurigo)
2023-24 Lezioni di canto con Nadja Merian (Affoltern am Albis)
2021-24 Lezioni di chitarra con Nicolás Gagliani (Zurigo)
2022-24 Lezioni di viola con Lukas Kmit (Zurigo)
2019-23 Lezioni di violino con Lukas Kmit (Zurigo)
2019 Lezioni di violino con Lorgia Loor e Tony Areal (Zurigo)
2013-18 Lezioni di violino e orchestra presso l’Accademia Vivaldi, Muralto (Ticino)
2008-10 Lezioni di pianoforte (Firenze)
2007-08 Lezioni di violoncello (Firenze)
2005-07 Lezioni di violino (Zurigo)
La danza-teatro è la mia più grande passione. Il mio cuore batte per il palcoscenico, dove desidero emozionare il pubblico e stimolare la sua riflessione. Fin da bambina il teatro è la mia seconda casa. Ho iniziato presto con il balletto, che ha posto le basi per la mia crescita nel modern e contemporary dance. Ho frequentato, tra gli altri, i centri di danza Florence Dance Center, Opus Ballett e Moving Factory, partecipando a numerosi workshop di danza, anche con Tiziana Arnaboldi e Nina Dipla. Attualmente studio part-time presso la scuola di recitazione Stage Academy of Switzerland per sviluppare ulteriormente la mia passione.